Allerta Meteo: tempesta Fedra in arrivo, le zone a grave rischio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Allerta Meteo: tempesta Fedra in arrivo, le zone a grave rischio

Allerta meteo

Allerta meteo per la tempesta Fedra: forti piogge, nevicate e venti burrascosi attesi su Italia. Zone a rischio, previsioni e consigli.

La tempesta Fedra si abbatte sull’Italia, portando una perturbazione atlantica di grande intensità che promette condizioni di maltempo diffuse provocando un’allerta meteo. Domenica 3 marzo, le regioni del Nord-Ovest e la Sardegna si preparano ad affrontare le condizioni più critiche, con previsioni meteo che annunciano possibili nubifragi, abbondanti nevicate nelle zone alpine e raffiche di vento che potrebbero raggiungere gli 80-90 Km/h. Ma la perturbazione non risparmierà il resto del Paese, estendendosi al Sud nella giornata di lunedì 4 marzo.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Allerta meteo, pioggia, ombrello

Maltempo e neve: le aree più colpite

La tempesta porterà piogge intense, in particolare sul Nord-Ovest e in Sardegna, con un’estensione delle precipitazioni prevista nel pomeriggio verso Emilia, Toscana, alto Lazio e nuovamente la Sardegna. Queste aree dovranno prepararsi a precipitazioni a tratti molto intense, soprattutto su Liguria, Piemonte e ovest della Toscana, dove le nevicate supereranno i 1.200-1.500 metri di quota nelle Alpi occidentali.

Cambiamenti climatici imminenti

Con il centro della depressione Fedra posizionato tra Lazio e Sardegna, per poi spostarsi sul mar Ionio, si prevede un calo delle temperature su gran parte della penisola e delle isole, in linea con le medie stagionali. Questo cambiamento climatico sarà accompagnato da venti intensi e mari agitati, specialmente nei mari occidentali, con rischio di mareggiate sulle coste più esposte.

Lunedì 4 marzo, la situazione non migliorerà, con nuvole diffuse su tutta l’Italia e precipitazioni isolate al Nord, esclusa la Liguria. Le piogge, previste anche nel Centro-Sud e nelle isole, porteranno nevicate sulle zone appenniniche e sulle montagne di Sicilia e Sardegna oltre i 1.000-1.200 metri.

I venti, intensi e provenienti dai quadranti meridionali, saranno particolarmente forti sui mari di ponente e sulla Sardegna, con mari occidentali molto mossi o agitati. Le temperature, in generale calo al Centro-Sud, Emilia e Romagna, vedranno un lieve rialzo al Nord-Ovest.

Questo fine settimana segna un momento critico per l’Italia, con l’arrivo della tempesta Fedra che promette di mettere a dura prova diverse regioni. Mantenere un’attenzione costante sulle previsioni meteo e seguire le raccomandazioni delle autorità locali sarà essenziale per navigare al meglio queste condizioni estreme.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Marzo 2024 13:02

Guerra del Conclave: è scontro tra i cardinali per il post Papa Francesco

nl pixel